ARTE
CONCORSO EXPOPACK 2015
L’idea centrale è quella di mettere la Madre-Terra al centro del progetto; così nasce la forma sferica dell’oggetto, la presenza di alberi e foglie, la luce. L’oggetto, anche se di uso quotidiano, ha un forte significato simbolico, è multifunzione ed esteticamente gradevole.
Simboli:
SFERA: rappresenta la Terra che è di tutti i popoli
ALBERO: rappresenta la vita che nasce dalla nostra Madre/Terra
3 (alberi): simbolicamente è il numero perfetto
5 (tipi diversi di foglie): rappresentano i 5 continenti della Terra
FOGLIE: le foglie che cadono ricordano il perpetuarsi del ciclo della Vita; il loro dinamismo mette in contatto gli alberi, simboleggiando così l’incontro e il confronto tra i popoli del mondo, di cui l’EXPO è un teatro privilegiato.
CARTONE: è il materiale di cui è costituito l’oggetto, interamente riciclabile e dai molteplici usi. In più, com’è noto, la materia prima del cartone è il legname, per cui il suo riciclo consente di non abbattere alberi.
LAMPADINA (a risparmio energetico): l’idea è quella di distribuirla all’uscita dell’EXPO in cambio di una donazione dal valore simbolico a scopo benefico (ad esempio potrebbe costare da 2 a 5 € e acquistandola si pianterebbe un nuovo albero). Inoltre nel caso si utilizzi l’oggetto come borsa e non come lampada, la lampadina a risparmio energetico può comunque essere sostituita a quelle casalinghe normali, consentendo così una reale diminuzione del consumo di energia (quantificata con l’equivalente mancata emissione di CO2 nell’atmosfera in un anno).
Funzioni dell’oggetto:
CONTENITORE: consegnato all’ingresso dell’EXPO, esso può contenere vari materiali utili durante la manifestazione; infatti si tratta di una sfera dal diametro di 30 cm con un’apertura superiore circolare dal diametro di 12 cm, attraverso la quale possono essere infilati i plichi dei materiali cartacei arrotolati, bottiglie d’acqua da mezzo litro, panini e altri cibi. Per consentire all’oggetto di essere in equilibrio stabile su di un piano, è sufficiente fare in modo che la parte inferiore (quella dove è stampato il logo dell’EXPO 2015) sia piana.
BORSA: oggetto alternativo indossabile grazie al filo elettrico trasparente che funge da tracolla; questa funzione è utile sia durante l’EXPO che dopo.
LAMPADA: le foglie forate consentono all’oggetto di essere esteticamente più “leggero”, ma anche di svolgere questa importante funzione post-EXPO, filtrando la luce. Infatti oltre alla tracolla che è già un filo elettrico, è sufficiente distribuire all’uscita (in cambio di un contributo economico simbolico) un kit semplicissimo composto da spina, portalampade e lampadina a risparmio energetico, così ciascuno potrà fabbricarsi a casa la propria lampada. La luce che esce dalle foglie forate si proietta nella stanza ricreando un “effetto bosco” molto suggestivo.
Oggetti: 5 - 5 di 11